Stai cercando una voce per registrare un audiolibro o uno spot a Treviso?
Ascolta le voci dei professionisti con cui collaboriamo e a seguire dai un’occhiata al servizio di speakeraggio che proponiamo.
La scelta della voce può contare su un ampio assortimento di professionisti specializzati nei settori della comunicazione, dell’intrattenimento e della cultura, dal doppiaggio all’audiolibro, passando per la promo aziendale. Possiamo cercare qualsiasi timbro vocale o capacità espressiva e interpretativa che si adattino alle esigenze del cliente. Disponiamo inoltre di voci di lingua madre straniera, indispensabile a soddisfare le necessità di produzioni multi-lingua.
Contattaci per richiedere maggiori informazioni per registrare un audiolibro o una voce, la nostra sede è a Treviso.

Mavi Fersini
Conduttrice radiofonica, dalla radio locale al network nazionale. Ha dato voce a numerosi libri per ragazzi, grandi classici e racconti.
Dedica buona parte della sua vita alla ricerca dei colori della sua voce, in quanto intuisce sin da ragazzina il potere di possedere una bella voce, che insieme allo sguardo sono il tramite tra il mondo spirituale interno e il mondo materiale esterno.
Alla domanda di cosa rappresenta per lei la lettura risponde: “è dare vita a personaggi, situazioni e luoghi della storia che interpreto, cercando di rispettare i ritmi e le sfumature immaginate dall’autore. Mi sento più il regista di un documentario che di un film, rappresento quindi ciò che è e non ciò che vorrei che fosse.”

Anna Guastafierro
Laureata al Dams, apprende la recitazione e il mimo corporeo con i maestri Renato Carpentieri (David di Donatello 2018) e Michele Monetta; successivamente con stage su progetti teatrali europei. Approfondisce la tecnica vocale con lo studio del canto moderno e sperimenta l’arte del doppiaggio in studi professionali tra Roma (con un master presso “Professione Doppiaggio”), Milano e Lugano, mentre collabora come speaker per numerose radio e agenzie pubblicitarie nazionali. Protagonista di percorsi professionali come docente di dizione e public speaking con un format sulla molteplicità dei linguaggi artistici, negli ultimi anni ha avuto modo di collaborare con La Biennale di Venezia.

Bruna Malaguti
Voce pubblicitaria e radiofonica storica.
Voce narrante per documentari su tv locali e nazionali.
Lettrice di audiolibri, collabora da sempre con network della comunicazione, nazionali ed internazionali.
Voce matura dai toni caldi, profondi, confidenziali.
“Ricordi di Paolo” di Paolo Scatamburlo – Bruna Malaguti

Antonio Spagnuolo
Dopo aver frequentato il Davimus all’Università degli studi di Salerno, viene ammesso a Roma al “Centro Sperimentale di Cinematografia” Scuola Nazionale di Cinema dove frequenta il triennio, diplomandosi in “Recitazione” sotto la guida di Giancarlo Giannini con cui vince una borsa di studio.
Hänsel e Gretel – Antonio Spagnuolo
Delitto e castigo – Antonio Spagnuolo
L’esorcista – Antonio Spagnuolo
Copyright © 2020 Box Record S.r.l. All Rights Reserved.